Questa storia o, meglio, canta storia,
solo più avanti svelerò il giochetto,
nasce a Torino (questa è preistoria).
Lì alla SIP inizia come addetto
per grandi impianti, sì, quelli speciali,
responsabile e manutentore,
parlo di banche, aziende ed ospedali.
Del Monferrato poi sente l’ardore
a Montaldo e poi a Casalino,
ricordo e richiamo dei suoi cari,
e la musica torna a lui vicino:
basso, chitarra e canto sono compari.
I “Rubinet” lui fonda, ma che belli,
i “ Parlapà”, canzoni piemontesi.
I “Westend” e il coro de “ I Mombellesi”,
musiche e note da cui siamo presi.
Collabora in parrocchia, RSA,
spettacoli per bimbi nelle scuole.
Chiaro, è Michele, dai chi non lo sa,
Dughera, senza giri di parole!