Ozzano Monferrato la partenza,
dopo il Canina, lui illustratore,
poi scuole di restauro d’ eccellenza
e a Roma esplode il suo grande amore:
che restauri a Palazzo Barberini,
ai Fori Imperiali e Casa d’Augusto!
Infine torna dentro ai suoi confini
e col suo tocco fino e di gran gusto,
eccolo a restaurare opere d’arte,
affreschi, arte antica e anche moderna,
da tavole del cinquecento parte,
poi a Fontana ed a Bansky alterna
De Chirico e Castellani pure
Museo del Cinema e Gam (Torino),
qui, al “ Civico“, presta le sue cure
ed a Venezia il prossimo cammino.
Vagare con i cani per tartufi
grande passione, altro non ti dico,
mi fermo qui, prima che ti stufi:
è proprio lui, Borgogni Federico!