Si, lettore, è «parlante»
qui lo schizzo che presento:
lo si vede da distante.
E se tu Io guardi attento
scopri il bandolo del nodo
nella falce e nel martello
è nel chiaro «cubo» sodo.
Ma tu vedi sul piú bello
che alle spalle porta l'ale
(le sovviene il suo nome).
È inoltre credenziale
quel tal saio pel cognome.
Ha radice vercellese
questo «frate... giacornino»,
ma son certo: ogni paese
lo conosce da vicino.
Ora qui io ho finito.
O lettore, hai capito?
Certo. Tu sei sempre acuto,
Me ne vado. Ti saluto.